Loading...

Testa: “Bene Governo e Commissione Sanità. Specializzazione è la strada giusta, lo diciamo da anni.”

  • InNews
  • 25 nov 2025

Roma, 25 novembre 2025

“Accogliamo con grande favore – dichiara Angelo Testa, Presidente Nazionale SNAMI – le parole provenienti dal Governo e dalla Commissione Sanità del Senato, e in particolare l’impegno espresso dal Presidente Zaffini e della Senatrice Cantu’ nel riconoscere che la Medicina Generale merita finalmente una vera specializzazione universitaria, strutturata e valorizzata. È una battaglia che lo SNAMI porta avanti da sempre, spesso in solitudine: oggi vedere che si apre una prospettiva concreta è un segnale importante di attenzione verso il territorio.”

Testa aggiunge: “Il passaggio da un corso triennale regionale a una specializzazione medica universitaria non è un dettaglio tecnico: significa restituire alla Medicina Generale la dignità e la centralità che merita. Significa recuperare autonomia clinica, riconoscere una pari dignità accademica con le altre discipline e finalmente allineare formazione, responsabilità e retribuzione.”

Secondo SNAMI, questa è la riforma chiave per rilanciare la professione.
“Una vera specializzazione – prosegue Testa – è l’unico strumento per rendere attrattiva la Medicina Generale per i giovani, dando sbocchi, qualità formativa e una reale prospettiva professionale. È anche il modo corretto per integrare il territorio nell’Università, favorendo ricerca, didattica e innovazione, e superando quella separazione innaturale che ha penalizzato per anni la cura primaria in Italia”.

Testa interviene su un altro punto storico della posizione SNAMI:
“Lo ribadiamo da anni: serve un Settore Scientifico Disciplinare dedicato alla Medicina Generale, oppure, finché non viene istituito, l’inquadramento all’interno del settore scientifico della Medicina Interna, che è quello più coerente per caratteristiche cliniche, complessità e contenuti. Non si può continuare a trattare la Medicina Generale come un percorso ‘a parte’: è una disciplina medica a tutti gli effetti, con una propria epistemologia e con un impatto enorme sulla salute pubblica”.

SNAMI ringrazia apertamente le istituzioni.
“Esprimiamo un sincero apprezzamento – afferma il Presidente – al Governo, al Presidente Zaffini e alla Senatrice Cantù per aver rimesso al centro la questione della formazione, a seguito della nostra audizione in senato. Il territorio non si rafforza con annunci, ma con decisioni di sistema e con riforme che guardano al futuro. Questa va nella direzione giusta”.

Il comunicato si chiude con una visione strategica:
“Se vogliamo un Servizio Sanitario Nazionale moderno, efficiente e realmente vicino alle persone, dobbiamo partire dalla Medicina Generale. Specializzazione universitaria, autonomia, meno burocrazia e una retribuzione coerente con la complessità del ruolo: è ciò che SNAMI chiede da sempre. Oggi cogliamo un segnale positivo e siamo pronti a collaborare con le istituzioni per trasformarlo in realtà”.

Date