SUGLI OSPEDALI SI INVESTE RILANCIANDO IL TERRITORIO
- InNews
- 16 set 2024
clicca qui per leggere 16 settembre 2024 COMUNICATO STAMPA NAZIONALE SNAMI
COMUNICATO STAMPA
NUOVE ASSUNZIONI DI MEDICI E INFERMIERI
SUGLI OSPEDALI SI INVESTE RILANCIANDO IL TERRITORIO
Roma 16 Settembre 2024-Angelo Testa, Presidente Nazionale Snami commenta così il piano del Governo per l’assunzione di 30.000 medici e infermieri “Un passo importante, ma da solo non sarà sufficiente a risolvere la crisi del Servizio Sanitario Nazionale. Non possiamo limitarci a concentrarci sugli ospedali, quando il vero collasso rischia di avvenire sul territorio, a causa della carenza di medici di medicina generale e delle pessime condizioni di lavoro che rendono la professione sempre meno attrattiva.”
“I Medici di Medicina Generale, già sovraccarichi di lavoro e di burocrazia -continua Federico Di Renzo, addetto stampa nazionale Snami- sono al collasso, senza alcun riconoscimento adeguato nonostante per la salute collettiva siano fondamentali e insostituibili.”
“Per rendere il sistema davvero sostenibile il sistema -aggiunge Matteo Picerna, Vice segretario nazionale Snami- il nostro sindacato chiede l’introduzione di sgravi fiscali specifici ,come la flat tax ,sulle varie attività extra tra cui vaccinazioni, programmi di prevenzione pubblica ed obiettivi di particolare interesse collettivo.”
“Dobbiamo uscire dalla logica che finanziando le case di comunità risolviamo le criticità della medicina territoriale-puntualizza Simona Autunnali, tesoriere nazionale Snami-, né di continuare a caricare i medici di famiglia di burocrazia inutile. I servizi sono fatti di organizzazione, di attrezzature ma soprattutto di personale e su questo dobbiamo investire.”
“I medici di M.G. chiedono uno straordinario investimento nel territorio-conclude Angelo Testa-prima che sia troppo tardi e della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”
___________________________________________