MEDICINA GENERALE:CAMBIAMENTO ALL'INSEGNA DEL PRAGMATISMO.
- InNews
- 22 dic 2023
clicca qui per leggere 22 DICEMBRE 2023-COMUNICATO STAMPA NAZIONALE SNAMI
COMUNICATO STAMPA
MEDICINA GENERALE
CAMBIAMENTO ALL’INSEGNA DEL PRAGMATISMO.
Angelo Testa <Dobbiamo tornare a fare i Medici e non i burocrati>
Simona Autunnali <Migliori condizioni lavorative e maggiori emolumenti>
Matteo Picerna <Il ruolo unico va riempito di significati>
Federico Di Renzo <La medicina Generale deve diventare una specialità universitaria>
ROMA 22 dicembre 2023-Il sindacato autonomo ,sulla scia dei comunicati stampa nazionali dei giorni scorsi sulla semplificazione burocratica, completa le sue proposte per migliorare le condizioni lavorative dei Medici di Medicina Generale.
“Oltre normare una forte e solida semplificazione burocratica - dice Angelo Testa, presidente nazionale Snami - occorre definitivamente eliminare i piani terapeutici che ci fanno solo perdere tempo”.
“Ci sono idee su carta che quando portate nella real Life non funzionano come ipotizzato - aggiunge Simona Autunnali, tesoriere nazionale Snami - come è successo tante volte nella medicina generale. Ogni cambiamento non puo’ prescindere da due imperativi: migliori condizioni lavorative e maggiori emolumenti per i Medici che sono in sofferenza per una vacatio economica storica.”
“Il rinnovamento passa anche per la ridefinizione dei rapporti ottimali - sottolinea Matteo Picerna, vice segretario nazionale Snami, - per gli incentivi sugli obiettivi di salute, per la ridefinizione di responsabilità ed organizzazione dello studio, anche in attuazione al nuovo modello del ruolo unico. Senza tutte queste cose la Medicina Generale è sempre meno appetibile per i giovani.”
“Il cambiamento che vogliamo - aggiunge Federico Di Renzo, addetto stampa nazionale Snami - deve partire da una seria riforma specialistica universitaria che porti al centro della formazione la medicina generale con tutte le sue componenti, docenti in medicina generale con un SSD dedicato.
“L’unico obiettivo vero che abbiamo - conclude Angelo Testa - è tornare ad essere medici per il benessere e la salute dei cittadini e di noi stessi, eliminando tutte le storture che il sistema negli anni ha ci ha rifilato trasformando la scrivania dello studio medico in una sorta di babele di carta!”