Loading...

MANIFESTAZIONI IN PIAZZA E SCIOPERI !

  • InNews
  • 25 feb 2022

clicca qui per leggere 25 febbraio 2022-COMUNICATO STAMPA NAZIONALE SNAMI


 


COMITATO CENTRALE E CONSIGLIO NAZIONALE


 


MANIFESTAZIONI IN PIAZZA E SCIOPERI !


 Roma 25 Febbraio 2022.Lo Snami riunisce in videoconferenza i membri eletti del Comitato Centrale e i Presidenti Regionali e Provinciali in una non-stop terminata a notte fonda per stabilire democraticamente un cronoprogramma delle azioni che il sindacato porrà in essere nell’oggi,nel domani e nel prossimo futuro.” Dopo la proclamazione dello stato di agitazione del 3 febbraio-dice Angelo Testa,presidente nazionale Snami-con i vertici sindacali rappresentativi di tutta Italia abbiamo deciso di passare all’azione.Da qui alla fine di Marzo,termine dell’emergenza per la pandemia, avvieremo una campagna di comunicazione rivolta alla politica nazionale e periferica ,ai Sindaci,a tutti i Medici e soprattutto ai pazienti per sottolineare tutti dei gravi problemi che sta vivendo la medicina generale” .”Poi faremo delle manifestazioni locali e nazionali -aggiunge Gianfranco Breccia,segretario nazionale Snami per arrivare ad uno sciopero nazionale.” “Le motivazioni del nostro malessere” sottolinea Domenico Salvago,vicepresidente nazionale Snami- sono l’aumento delle incombenze burocratiche e i compiti aggiuntivi che i Medici di Medicina Generale quotidianamente sono costretti ad affrontare e che il sistema ci impone in maniera coatta”. “Il tutto sottrae tempo alla clinica e all’attività medica nei confronti dei nostri pazienti -aggiunge Salvatore Cauchi,addetto stampa nazionale Snami e Simona Autunnali,tesoriere nazionale Snami aggiunge che la protesta è anche per il perdurare della scarsa considerazione in cui viene tenuta la categoria dei Medici di Medicina Generale da parte dei decisori politici e dai tecnici della sanità, oltre ai continui attacchi mediatici rivolti alla stessa da parte dei media.”E’ inutile sottolineare -puntualizzano Gennaro Caiffa e Matteo Picerna,vice segretari nazionali Snami, quanto siano insufficienti risorse economiche messe in campo per la medicina generale e per la confusione in atto tra Governo, Ministero della Salute e Regioni riguardo alla prossima strutturazione delle cure territoriali compreso i fondi del PNRR che appaiono come un mero investimento immobiliare sul territorio senza alcuna attenzione al personale medico."”Con tutte queste problematiche-puntualizza Federico Di Renzo,addetto alla Presidenza,-la Medicina Generale sta diventando sempre meno appetibile per i giovani.”” E’ iniziata la “PRIMAVERA SNAMI”- conclude il leader dello Snami- e chiediamo al mondo medico e non di unirsi alle nostre azioni di protesta”.


 

Date