LETTERA DELL' AVV. CASTELNUOVO PER CONTO DI SNAMI
- InNews
- 11 mar 2022
Oggetto: | SNAMI |
---|---|
Data: | Fri, 11 Mar 2022 08:53:40 +0100 |
Mittente: | PEC Avv Andrea CASTELNUOVO <andreacastelnuovo@pec.ordineavvocatitorino.it> |
A: | presidente@pec.governo.it, protocollo.dagl@mailbox.governo.it, affariregionali@pec.governo.it, ufficiostampa.ministroaffariregionali@governo.it, gabinetto.affariregionali@governo.it, legislativo.dar@governo.it, segreteriatecnica@pec.sisac.info, snami@pec.snami.org |
Eccellentissimi signor Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro per gli affari regionali,spettabili Uffici di competenza ,
scrivo la presente in nome e per conto dello SNAMI - Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani (con sede in Viale Parioli 40 in Roma, P iva 06384070154) su incarico del presidente Dott. Angelo Testa.
Come noto, SNAMI ha circa 9.000 iscritti ed è uno dei due sindacati maggiormente rappresentativi della categoria dei medici italiani convenzionati con il SSN - medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici di continuità assistenziale-guardia medica.
Ha una articolazione nazionale, in nome della quale sto scrivendo, e articolazioni in ogni regione e in ogni provincia d’Italia, laddove è l’interfaccia sindacale di regioni e Asl a livello locale
In quanto tale, da sempre partecipa alla contrattazione per giungere agli ACN (i CCNL che regolano, in base alla legge, il rapporto di lavoro parasubordinato dei medici convenzionati) con la parte pubblica (la SISAC, agenzia interregionale che funge da controparte pubblica dei sindacati dei medici parasubordinati esattamente come fa l’ARAN nella contrattazione per il pubblico impiego subordinato, che mi legge in copia).
SNAMI, acronimo che da sempre identifica il sindacato e ne costituisce logo e marchio riconosciuto, è anche marchio registrato di titolarità del sindacato medesimo (allego il certificato ) .
Dal comunicato stampa e dall’ordine il giorno del Consiglio dei Ministri n. 66, e dalle notizie giornalistiche, abbiamo oggi appreso che è stato approvato un disegno di legge aventi ad oggetto “Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane” nell’ambito del quale la “Strategia Nazionale per la Montagna Italiana” viene indicata con l’acronimo SNAMI.
È nostro interesse, diritto e onere comunicarvi che questo acronimo, essendo identico al marchio registrato SNAMI appartenente sindacato nazionale dei medici è tale da ingenerare assoluta confusione e, inserito in un testo di legge, determinerà notevoli problemi per tutti i soggetti coinvolti: il sindacato, il governo, gli enti che si dovranno occupare della nuova strategia nazionale per la montagna, il sistema sanitario nazionale, le regioni.
Certo che questa confusione sia più che involontaria, invito il Consiglio dei Ministri Ecc.mo a voler provvedere immediatamente alle rettifiche necessarie per evitare che la "nuova strategia nazionale per la montagna italiana" abbia un logo, una denominazione, un marchio e un acronimo diverso da SNAMI e che di ciò si tenga subito conto in una rapida modifica del testo del disegno di legge e, conseguentemente, nelle necessarie rettifiche di comunicati stampa.
I più cordiali saluti, a disposizione per ogni chiarimento e in attesa del più rapido riscontro.
___________________ Avv. Andrea Castelnuovo via S. Francesco da Paola 37 - 10123 Torino tel 011532032 - andrea@castelnuovo.us andreacastelnuovo@pec.ordineavvocatitorino.it www.castelnuovo.us