PROGRAMMI ELETTORALI ELEZIONI POLITICHE 25 SETTEMBRE - NEANCHE LA FATICA DI UN COPIA- INCOLLA DECENTE !
- InNews
- 24 ago 2022
clicca qui per leggere 24 agosto 2022-COMUNICATO STAMPA NAZIONALE SNAMI
Comunicato stampa
PROGRAMMI ELETTORALI ELEZIONI POLITICHE 25 SETTEMBRE
NEANCHE LA FATICA DI UN COPIA- INCOLLA DECENTE !
ROMA 24 Agosto 2022-Il Sindacato Autonomo commenta i programmi elettorali dei partiti per le lezioni politiche del 25 settembre prossimo.
”Diciamo a gran voce-dichiara Angelo Testa,presidente nazionale Snami,-che la salute nei loro progetti elettorali risulta la grande assente.Come se anche i governatori regionali non si fossero accorti che le case della salute che si dovrebbero fare con i fondi del PNRR saranno ineludibilmente delle scatole vuote, che ormai negli ospedali si lavora a gettone e si assume dall'estero, che per la medicina di famiglia si chiede ai pensionati di lavorare ma non si programma un efficiente ricambio generazionale.
In poche parole si ignora ciò che purtoppo è il bollettino di guerra quotidiano in sanità e si lascia spazio a dei desiderata generici nulla o poco contestualizzati alla realtà del momento”.
“Avevamo chiesto-aggiunge Domenico Salvago,vice presidente nazionale Snami,-provocatoriamente ai partiti PROGRAMMI CONCRETI E NON LE SOLITE BALLE,ma dobbiamo sottolineare che ad una attenta lettura dei programmi non si evincono neanche dei copia-incolla interessanti e attualizzati al contesto odierno,segno quanto poco interessi alla politica nello specifico la sanità territoriale.Praticamente zero,per essere benevoli !”
”Eppure-sottolinea Gianfranco Breccia,segretario nazionale Snami,-il nostro sindacato ha stimolato continuamente la politica indicando delle possibili soluzioni e sottolineando come il famigerato decreto 77 porterà inevitabilmente ad un impoverimento della capillarità territoriale e del rapporto medico-paziente, caratteri inderogabilmente distintivi, identitari ed univoci della Medicina Generale.”
“Lo Snami boccia i programmi elettorali sulla sanità delle varie compagini politiche-conclude Angelo Testa e si auspica che chi andrà a governare voglia rafforzare la medicina territoriale con l’aiuto di chi come noi lavora sul campo.”
Ufficio stampa nazionale