SPOT DI UNA “NUOVA MUTUA”
SNAMI : NON SI PARLI “QUALUNQUISTICAMENTE ” DI MEDICI DI FAMIGLIA
Francesco D’Accardi < Come professionisti esigiamo rispetto e non vogliamo essere citati a sproposito accumunati in un calderone da cui abbiamo già preso le distanze > Domenico Salvago < Le posizioni dello Snami sono stra-chiare:le mutue integrative sono una sciocchezza.>
clicca qui per leggere COMUNICATO STAMPA NAZIONALE 24 Novembre 2014
FEDERANZIANI: al via la prima mutua solidale assieme ai medici di famiglia
I medici di medicina generale saranno dotati di strumenti diagnostici e formati grazie alla collaborazione delle società medico scientifiche e delle università. La telerefertazione consentirà loro di usufruire della consulenza degli specialisti ogni volta che la riterranno necessaria. “Finalmente è partita la nostra mutua – dice Roberto Messina, presidente di FederAnziani – che ci aiuterà ad evitare code, liste d’attesa, spreco di tempo e denaro per ottenere le diagnosi di primo livello. In Italia ogni anno vengono erogate 1,3 miliardi circa di prestazioni sanitarie e indagini diagnostiche e l’87% di queste ha esito negativo, mentre soltanto il 13% delle persone che si sono sottoposte a tali indagini ha bisogno di cure specialistiche. Perché allora continuare ad andare a fare questi esami diagnostici di routine intasando il Sistema Sanitario Nazionale, facendo spendere alla nostra nazione una quantità abnorme di denaro, quando possiamo farlo subito dal nostro medico di medicina generale? Il costo sostenuto per l’iscrizione ad un servizio mutualistico è in ogni caso inferiore alla spesa sostenuta per i biglietti dell’autobus necessari per i vari spostamenti che ho elencato sopra”.